Affitti a breve termine in Italia: rilevatori di gas e monossido di carbonio
Secondo le statistiche del Comitato Italiano del Gas (CIG), nel 2023 si sono verificate in Italia 136 incidenti legati al metano, con 7 persone decedute, e 98 incidenti legati al gas di petrolio liquefatto (GPL), che hanno causato 8 morti. La situazione relativa al monossido di carbonio è ancora più grave. La legge del 15 dicembre 2023 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale. La nuova normativa prevede che le case e gli appartamenti affittati per scopi turistici siano obbligati a installare rilevatori di monossido di carbonio, gas combustibili ed estintori. Gli affitti a breve termine menzionati nella normativa si riferiscono principalmente alle case vacanze, agli homestay, agli host Airbnb e alle strutture ricettive turistiche (inclusi alberghi e non alberghieri) utilizzate...